PICCOLA SPORCA GUERRA (1982)

PICCOLA SPORCA GUERRA (1982)

Anno 1982

Paese Argentina

Durata 78 minuti

Genere Drammatico

Regia Héctor Olivera

Attori Julio De Grazia, Graciela Dufau, Ulises Dumont, Victor Laplace, Federico Luppi, Héctor Bidonde, Hector Canossa, Jose’ Maria Lopez, Lautaro Murua, Raul Rizo, Rodolfo Ranni, Miguel Angel Sola, Emilio Vidal

Data uscita N.D.

Fotografia Leonardo Rodríguez Solís

Montaggio Eduardo Lopez

Musica Oscar Cardozo Ocampo

Sceneggiatura Héctor Olivera, Roberto Cossa

Trama
Nell’Argentina del 1974, il governo di Peron ha preso la decisione di epurare il partito dagli elementi di sinistra. Questo provoca delazioni, ricatti, paure e torture in tutto il Paese, non esclusi sommari processi ed uccisioni di camerati diventati improvvisamente avversari. I riflessi di tale lotta tra fazioni si fanno sentire anche a Colonia Vela, un piccolo centro rurale, dove Ignacio Fuentes, indicato come sospetto marxista, deve essere eliminato insieme a Mateus, un modesto impiegato comunale. I due si asserragliano nella sede del Municipio e vengono attaccati prima da ex camerati agli ordini di Suprino, in veste di epuratore, poi da una squadra di destrorsi, giunti sul posto con l’Intendente del partito dalla vicina città di San José. Mentre Garcia, il commissario in uniforme, viene sequestrato dalla fazione marxista e poi torturato e messo a morte, Fuentes dà fuoco alla sede del Comune e Mateus perde la vita. Anche Fuentes e Garcia saranno uccisi e così pure un bizzarro aviatore, che con il suo apparecchio (normalmente adibito alla disinfestazione dei campi di Colonia Vela) si era preso gioco degli attaccanti di destra. La violenza si è ormai instaurata nel piccolo paese, in una guerra domestica, che sarebbe perfino grottesca, se la morte non imperasse tragicamente su tutto e su tutti.

Link streaming Cloudvideo
Link streaming Supervideo