VIETNAM ADDIO (1987)

VIETNAM ADDIO (1987)

Anno 1987

Paese USA

Durata 94 minuti

Genere Guerra

Regia Bill L. Norton

Attori Steve Alcahoshi, Tomy Becker, Eric Bruskotter, Stephen Gaffrey, Stan Foster, Frank Ramon, Terence Knox, Joshua Maurer

Data uscita N.D.

Fotografia Stephen L. Posey

Montaggio Doug Ibold, John Duffy

Musica Joseph Conlan

Sceneggiatura Bill L. Norton, Steve Duncan, Travis L. Clark

Trama
Un plotone di giovani soldati americani, che si trovano a combattere sul fronte vietnamita, alla fine degli anni ’60, ha come base uno sperduto avamposto: i militari vivono in bunker protetti da sacchi di sabbia, con intorno campi minati, avanzi di foreste con gli alberi bruciacchiati, e grandi distese di finti cespugli, che servono ai nemici per nascondersi, mentre compiono i loro attacchi di sorpresa e poi scompaiono. I vietcong sono ben addestrati e combattono con abilità la loro guerriglia, mentre l’esercito regolare li appoggia, quando è necessario. I ragazzi venuti dagli Stati Uniti, invece, si trovano spesso in gravi difficoltà, in un paese sconosciuto, che si rivela pieno di trappole e di pericoli in ogni momento. Alla guida della compagnia sono: il capitano Rusty Wallace, molto rispettato dal soldati; il tenente Myron Goldman, ufficiale appena giunto al fronte, ma impaziente di emergere e di comandare (per seguire l’esempio del suo illustre padre); il sergente Zeke Anderson, che è già alla sua terza rafferma in Vietnam, e ha quindi più esperienza di tutti su questa guerra, ed è molto stimato e amato dai sottoposti. I militari, tutti giovanissimi, sono sia bianchi, che neri; tra costoro c’è Taylor, un soldato che viene preso prigioniero dai guerriglieri nemici, i quali lo trasportano in una rete sotterranea di cunicoli segreti, che si diramano in ogni direzione. In questo labirinto, dal quale gli americani hanno ignorato fino a quel momento l’esistenza, i vietcong hanno un rifugio per le loro sortite, un deposito delle armi, e il loro quartier generale. Taylor viene interrogato con brutalità da un crudele capitano, che vuol sapere da lui notizie sulla consistenza delle forze americane, ma egli non sa nulla e nulla può dire. Malmenato e ferito, viene allora curato da un medico vietnamita, uomo sensibile e generoso, che, preso da simpatia e pietà per lui gli salva più volte la vita, e finirà col morire per proteggerlo, quando lo spietato ufficiale vorrebbe ucciderlo. Intanto, sia per cercare Taylor, che per snidare i pericolosi guerriglieri, il sergente Anderson e il tenente Goldman si sono calati nelle gallerie sotterranee, e qui riescono a superare, aiutandosi a vicenda, gravissimi pericoli, riuscendo alfine a tornare miracolosamente salvi in superficie. Goldman e Taylor, entrambi feriti, lasceranno ora il Vietnam, diretti in patria. Ma i vietnamiti, come aveva spiegato il defunto medico a Taylor, vinceranno la guerra, perché combattono per la propria terra.

Link streaming Cloudvideo
Link streaming Supervideo
Link streaming Upstream
Link streaming Vupload