TRAPPOLA PER UN LUPO (1972)
TRAPPOLA PER UN LUPO (1972)
Anno 1972
Paese Francia
Durata 115 minuti
Genere Giallo
Regia Claude Chabrol
Attori Jean-Paul Belmondo, Mia Farrow, Laura Antonelli, Daniel Lecourtois, Marlene Appelt, Michel Peyrelon, Patrick Prejean, Daniel Ivernel, Henri Attal, Carlo Bartolotta
Data uscita N.D.
Fotografia Jean Rabier
Montaggio Jacques Gaillard
Musica Pierre Jansen
Sceneggiatura Claude Chabrol, Paul Gégauff
Trama
Paul Simay, giovane medico di provincia e spregiudicato donnaiolo (si dedica di preferenza alle brutte, perché le ritiene più “facili”), si sposa con Christine Dupont, fisicamente poco dotata, ma figlia di un ricco primario di Bordeaux. Il giorno delle nozze conosce la bella Martine, sorella della moglie. Propostosi di conquistarla, comincia con l’intralciarle, ricorrendo a ogni mezzo, tutte le possibilità di sposarsi, finché riesce a far di lei la usa amante. Temendo di perderla, Paul decide che Martine abbia un figlio. Nata juliette, la loro relazione prosegue indisturbata per qualche anno, finché l’uomo, in seguito a un incidente automobilistico (guidava Christine) si ritrova in ospedale con le gambe fratturate e – così gli dice l’amico dottor Bertier – la virilità perduta per sempre. Abbandonato da Martine che si è sentita infamata da alcune affermazioni dell’amante, sentendosi, inutile perché impotente, Paul decide di uccidersi imbottendosi di sonniferi. Mentre giace sul letto dell’ospedale, in attesa della morte, Christine gli rivela di essere l’amante di Bertier; di aver inscenato, d’accordo con lui, l’incidente da cui Paul sarebbe uscito non più uomo, e che, a tal proposito, non c’è nulla di vero: tutto questo per punirlo della sua amoralità. Paul, però, si salva e la vicenda si conclude con uno scambio delle parti: Bertier e Christine si sposano, Simay torna definitivamente con Martine.