Seduto alla sua destra (1967)
Seduto alla sua destra (1967)
Anno 1967
Paese Italia
Durata 89 minuti
Genere Drammatico
Regia Valerio Zurlini
Attori Woody Strode, Franco Citti, Jean Servais, Stephen Forsyth, Luciano Lorcas, Pier Paolo Capponi, Silvio Fiore, Salvatore Basile, Mirella Pamphili, Renzo Rossi, Giuseppe Transocchi
Data uscita N.D.
Fotografia Aiace Parolin
Montaggio Franco Arcalli
Musica Ivan Vandor
Sceneggiatura Valerio Zurlini, Franco Brusati
Trama
Maurice Lalubi, capo del movimento per l’indipendenza del suo paese, predica ai suoi fratelli neri la ribellione non violenta. Per il tradimento di uno di loro, egli cade nelle mani dei mercenari bianchi che, promettendogli la libertà, cercano di indurlo a firmare una sconfessione delle sue idee e del suo operato. Per dargli il tempo di riflettere, il capo dei mercenari, un colonnello olandese stanco e dubbioso, lo chiude in cella in compagnia di un bianco, un italiano che ha sempre vissuto di piccoli imbrogli e di traffici illeciti. Quando, dopo orrende torture, Lalubi, che si è rifiutato di firmare la dichiarazione, viene ricondotto in cella, il bianco, toccato dalla sua forza morale, gli dà, come può, sollievo, e per amor suo provoca e subisce la selvaggia reazione di un terzo prigioniero, un mercenario violento e cattivo. Intanto, uno dei capi neri, che vedono in Lalubi un pericolo, suggerisce un piano semplice e sicuro per sopprimerlo. I mercenari lo conducono in una zona deserta e uno del suo stesso popolo lo uccide con un colpo di pugnale. Pericolosi testimoni di quanto è accaduto, i suoi compagni di cella muoiono per mano dei soldati bianchi.
Link streaming Cloudvideo
Link streaming Supervideo
Link streaming Upstream
Link streaming Vupload