Messalina, Venere imperatrice (1959)
Messalina, Venere imperatrice (1959)
Anno 1959
Paese Italia
Genere Storico
Regia Vittorio Cottafavi
Attori Belinda Lee, Spiros Focás, Giancarlo Sbragia, Carlo Giustini, Giulio Donnini, Arturo Dominici, Arianna Galli, Marcello Giorda, Annie Gorassini, Mino Doro, Aroldo Tieri, Benito Stefanelli, Antonio Corevi, Vittorio Congia, Bruno Scipioni, Lia Angeleri, Nando Angelini, Roberto Caporali, Calisto Calisti, Alfio Caltabiano, Bruna Cealti, Vladimiro Fochi, Giuliano Gemma, Pietro De Giulio, Paola Di Mario, Gilberto Mazzi, Nino Orsini, Spartaco Nale, Alberto Plebani, Mimmo Poli
Data uscita N.D.
Fotografia Marco Scarpelli, Pasqualino De Santis
Montaggio Luciano Cavalieri
Musica Angelo Francesco Lavagnino
Sceneggiatura Ennio De Concini, Mario Guerra, Duccio Tessari, Carlo Romano
Trama
Dopo l’uccisione di Caligola, i Pretoriani eleggono Claudio come nuovo imperatore e viene stabilito che dovrà sposare Valeria Messalina, che si stava preparando a divenire una Vestale. Un gruppo di nobili, capeggiati da Silio, però, sono contrari al nuovo imperatore e a questo matrimonio e ordinano che la futura imperatrice venga uccisa immediatamente. Come esecutore materiale viene scelto Marcello che però si fa sedurre da Messalina e le risparmia la vita. L’imperatrice, subito dopo, fa uccidere Marcello e quanti tentano di opporsi ai suoi piani. Quando viveva con le Vestali, Messalina aveva conosciuto il giovane centurione Lucio Massimo, che si era innamorato di lei. Tornato dall’Armenia, Lucio Massimo tenta di denunciare i soprusi commessi per ordine dell’imperatrice contro le popolazioni inermi, ma Messalina compra il suo silenzio facendolo nominare console e riprendendo la relazione con lui. Soltanto un senatore, Celso, cerca di opporsi alle illegalità commesse ma viene assassinato nella sua casa. Dopo che l’esecutore materiale, prima di togliersi la vita, confessa a Lucio Massimo il delitto, questi non può più fare finta di nulla e cerca di opporsi agli intrighi di Messalina. L’imperatrice ha progettato di uccidere Claudio, ma Lucio si oppone e salva la vita all’imperatore poi, ritenendo che ormai la misura sia colma, lascia la corte per tornare tra la povera gente e all’amore di una ragazza, Silvia.
Link streaming Cloudvideo
Link streaming Supervideo
Link streaming Upstream