LA PADRINA (1973)
LA PADRINA (1973)
Anno 1973
Paese Italia
Durata 100 minuti
Genere Drammatico
Regia Giuseppe Vari
Attori Lydia Alfonsi, Orchidea De Santis, Antonio De Teffè, Venantino Venantini
Data uscita N.D.
Fotografia Carlo Cerchio
Musica Mario Bertolazzi
Sceneggiatura Crudo Ramazzotti, Gastone Ramazzotti
Trama
Genco Cavallo, boss della mafia italoamericana, viene assassinato a New York; ma prima di spirare, denuncia alla moglie Costanza il mandante del delitto: Saro Giarrattana di Palermo. Mentre la “famiglia” dell’estinto annaspa nel buio, Costanza vola alla capitale siciliana; si confida con Tommaso; ma i due uomini spediti da questo a indagare su Giarrattana vengono uccisi. Tommaso, tuttavia, qualcosa ha saputo: la banda nemica è protetta da Vito Spezzino, Procuratore della Repubblica. Anche un giornalista, Nico Barresi, nel frattempo sta frugando nel verminaio della banda Giarrattana ed è questi ad accogliere Costanza dopo che è stata oggetto di attentati alla vita e dopo che Tommaso è stato eliminato. Ucciso anche il Barresi, questa volta Costanza deve accettare il contatto con il Giarrattana e convenire nell’unione delle due bande per il contrabbando di armi nel Medio Oriente. Costanza, avendo così scoperto la ragione dell’uccisione del marito, viene anche a sapere che esecutore e traditore fu un certo Frank, appartenente alla banda Cavallo; e, per conseguenza, lo fa uccidere non appena giunge in Sicilia per incontrarla.