Il vento m’ha cantato una canzone (1947)

Il vento m’ha cantato una canzone (1947)

Anno 1947

Paese Italia

Durata 95 minuti

Genere Comico, Commedia

Regia Camillo Mastrocinque

Attori Laura Solari, Virgilio Riento, Alberto Sordi, Lia Orlandini, Pietro Bigerna, Aldo Fabrizi, Galeazzo Benti, Carlo Mazzarella, Gorella Gori, Loris Gizzi, Laura Gore, Miriam Glori, Mario Siletti, Amrio Siletti, Maria Pia Spini, Adriana Serra, Attilio Torelli

Data uscita N.D.

Fotografia Arturo Gallea

Montaggio Giuseppe Vari

Musica Vallardi, Ulisse Siciliani

Sceneggiatura Vittorio Nino Novarese, Anton Giulio Majano, Ennio Flaiano

Trama
Un commendatore, proprietario di una fabbrica di cosmetici, ha fatto un contratto con Radio Sibilla per la trasmissione di un programma serale in cui vengano reclamizzati i prodotti della sua ditta. Il programma però non ha successo e il commendatore, arrabbiatissimo, telefona al direttore della radio per discutere della situazione. Risponde al telefono Paolo, il segretario, che non solo dà ragione al commendatore, ma esprime apprezzamenti offensivi nei riguardi del suo direttore, che nel frattempo è sopraggiunto alle sue spalle e dopo aver udito le sue parole, lo licenzia. Paolo in realtà è un musicista e sogna di sfondare. Dopo aver perso l’impiego, va a raccontare i suoi problemi a Laura, la proprietaria di un bar, cantante e ballerina a tempo perso: insieme ad altri amici, cantanti e suonatori, ideano un piano per raggirare il commendatore e farsi assumere in blocco per la trasmissione radio. Mentre il commendatore fa la corte a Laura, che si spaccia per una baronessa straniera, Paolo ed un suo amico cercano di catturare l’interesse della moglie dell’industriale e di una sua amica. Dopo una scenata in un locale notturno, in cui Paolo, in preda alla gelosia, ha schiaffeggiato il commendatore, lui e Laura si ritrovano al bar con gli amici. Sono comunque riusciti ad entrare in un circuito radio e trasmettono un programma di canzoni e musica jazz che sta riscuotendo grande successo. Il commendatore, entusiasta, diventa socio di Radio Sibilla e scrittura tutta la compagnia.

Link streaming Cloudvideo
Link streaming Supervideo
Link streaming Upstream