IL MAGNACCIO (1967)
IL MAGNACCIO (1967)
Anno 1967
Paese Italia
Durata 84 minuti
Genere Guerra
Regia Franco De Rosis
Attori Marlisa Brandi, Antonio Cantafora, Franco Citti, Attilio Dottesio, Elina De Witt, Isa Deanna, Armando Guarnieri, Tonino Guerra, Angela Giui, Lidia Mancani, Margherita Mandra’, Giovanni Meta, Gioiella Minicardi, Riccardo Salvino, Luigi Pierdominici, Evangelista Sisti, Luciano Telli, Silvana Venturelli
Data uscita N.D.
Fotografia Angelo Baistrocchi
Montaggio Luigi Batzella
Musica Elio Trasino
Sceneggiatura Franco De Rosis, Giuseppe Guarino
Trama
Sergio Venturi, detto il “Principino” – di professione protettore – vive con la prostituta Laura Belmonte, il cui sincero e profondo affetto per lui è ricambiato sovente con sgarberie e atti di violenza. Un giorno, la donna scompare. Qualche tempo dopo, Sergio acconsente ad ospitare in casa propria Lidia, figlia di un suo amico finito in carcere. Venuta a conoscenza del mestiere di Laura, la giovane si offre di prendere il suo posto, ma il “Principino” la scaccia. Allorché, scoperto il rifugio di Laura, Sergio la raggiunge deciso a dare alla donna una dura lezione, gli appare la triste, commovente verità: diventata cieca per le percosse subite, Laura ha preferito abbandonarlo, piuttosto che essergli di peso. Profondamente pentito del male commesso, Sergio si prodiga per rendere a Laura la vita meno dura, comportandosi inoltre come un vero genitore verso il figlioletto della donna, affidato a un collegio per bambini spastici. Per vendicarsi di essere stata scacciata, Lidia, diventata prostituta, fa credere al padre, uscito di prigione, che a spingerla sul marciapiede è stato Sergio. Deciso ad ucciderlo, l’uomo si precipita verso la casa del “Principino”: Laura, messa in guardia da un’amica, scende in strada per avvertirlo, ma viene investita e uccisa dall’automobile di questi. A Sergio non resterà che il ricordo del suo amore ed una amara solitudine.