IL GRANDE BORDELLO (1972)
IL GRANDE BORDELLO (1972)
Anno 1972
Paese Francia
Durata 100 minuti
Genere Poliziesco
Regia Georges Lautner
Attori Robert Dalban, Dani, Michel Galabru, Henri Guybet, Jean Lefebvre, Bruno Pradal, André Pousse, Paul Preboist, Renée Saint-Cyr, Charles Southwood, Hervé Watine, Mike Marshall, Miou-Miou
Data uscita N.D.
Fotografia Maurice Fellous
Montaggio Micheline Davis
Musica Eddie Vartan, Pierre Bachelet
Sceneggiatura Georges Lautner, Jean-Marie Poiré
Trama
Gli abitanti di Loubressac, esattamente 125, sono preoccupati per la mancanza di contatti con il resto del Paese e, per conseguenza, della crescente miseria in cui stanno versando. Della cosa si preoccupano i maggiorenti, che sono: il maestro Peloux, il barista Michelon Julien, il vicesindaco nonché becchino Chaunuzac Arséne, il meccanico Paul, l’agricoltore Perrolas Adrien; i quali tutti, con qualche riserva tipica della diffidenza paesana, decidono di dare l’avvio a iniziative turistiche. Con sorpresa generale, giungono in paese e s’accampano degli hippie, guidati da Charles. Non essendo esattamente il tipo di ospiti desiderati, i nuovi venuti vengono sfrattati dal terreno di Adrien e si trasferiscono su un suolo incolto di proprietà della solitaria contessa. La nobildonna, tuttavia, indotta dalla miseria, ha affittato da 5 anni il castello a Gérard Lorraine che, reduce dalla galera giunge al castello con due ragazze e due killer. Questi, scoperti dal maggiordomo Martin, lo uccidono. Questa circostanza e la nascita di Manà nella comunità degli hippie sono il terreno sul quale i villici e i giovani finiranno per fraternizzare.
Link streaming Cloudvideo
Link streaming Supervideo
Link streaming Upstream