GRAZIE AMORE MIO (1973)
GRAZIE AMORE MIO (1973)
Anno 1973
Paese Italia
Durata 87 minuti
Genere Sentimentale
Regia Mario Camus
Attori Marcello Arroita, Lea Massari, Carlos Otero, Luis Peña, Julio Perez Tabernero, Alberto de Mendoza, Angel Lombarte, Raf Vallone, Manuel Zarzo
Data uscita N.D.
Fotografia Juan Julio Baena
Montaggio Jolanda Benvenuti
Musica Angelo Francesco Lavagnino
Sceneggiatura Mario Camus, Miguel Rubio
Trama
Luigi Rubio, vecchia gloria del football spagnolo, torna in patria, dopo un lungo soggiorno in America Latina, per dirigere, come allenatore, la squadra in cui aveva militato, la quale corre il rischio di finire in serie C. Grazie alla sua abilità, le sorti dell’equipe – dopo alcuni insuccessi iniziali – volgono ben presto al bello, ed essa termina al primo posto della classifica il girone d’andata. Legatosi sentimentalmente a Maria, moglie infelice di un dirigente della sua associazione, Rubio, combattuto fra l’amore per la donna, che vorrebbe fuggire con lui, e la volontà di terminare il campionato, comincia a trascurare il proprio lavoro di allenatore, tanto che la squadra, che sembrava avviata al successo, se lo vede contendere da un’equipe concorrente. Dopo tanta indecisione, l’allenatore decide di abbandonare tutto e di fuggire in Francia con Maria. La donna, però, si dice non più disposta a seguirlo e lo abbandona. Licenziato dai suoi dirigenti, Rubio, sapendo che le sorti della squadra dipendono tutte da una imminente partita, decide di ignorare il provvedimento e di riprendere gli allenamenti. Galvanizzata, la squadra vince. Confusa tra gli spettatori, Maria sorride contenta.