Figaro il barbiere di Siviglia (1955)
Figaro il barbiere di Siviglia (1955)
Anno 1955
Paese Italia
Durata 102 minuti
Genere Musicale
Regia Camillo Mastrocinque
Attori Tito Gobbi, Irene Genna, Cesco Baseggio, Giulio Neri, Luciana Vedovelli, Armando Francioli, Carlo Campanini, Renato Malavasi, Andrea Aureli, Renato Lupi, Elio Bartoletti
Data uscita N.D.
Fotografia Alvaro Mancori
Montaggio Enzo Alfonsi
Musica Gioacchino Rossini
Sceneggiatura Leo Benvenuti, Piero De Bernardi
Trama
Il Conte di Almaviva, innamorato di Rosina, segue la giovane a Siviglia, presentandosi a lei nelle vesti di Lindoro. Rosina è custodita gelosamente in casa dal suo vecchio tutore Bartolo, che vorrebbe sposarla e non le dà tregua con le sue insistenze. Con l’aiuto del barbiere Figaro, già domestico del conte, Almaviva riesce a penetrare travestito nella casa di Bartolo, scambiando con Rosina furtivi sguardi, sospiri e biglietti. Il conte decide di rapire Rosina nottetempo e informa l’amata del suo disegno; ma Bartolo dà ad intendere a Rosina che Lindoro è un emissario del conte d’Almaviva e che le fa lo spasimante per sedurla e gettarla poi tra le braccia del conte. Rosina, indignata, decide di sposare Bartolo quella notte stessa; ma Almaviva le chiarisce l’equivoco in cui è caduta. Ottenuto col denaro l’appoggio di Don Basilio, consigliere di Bartolo, Almaviva sposa Rosina.