Carica eroica (1952)

Carica eroica (1952)

Anno 1952

Paese Italia

Durata 96 minuti

Genere Guerra

Regia Francesco De Robertis

Attori Dario Michaelis, Tania Weber, Franco Fabrizi, Alfredo Rizzo, Domenico Modugno, Roberto Zatella, Gigi Reder, Adalberto Spinosa, Franco Tallarico, Franco Migliacci, Maurizio Olivieri, Luciano Pallocchia, Odoardo Fiory, Edward Fleming, Mauro Marvelli, Nino Milano, Antonio Caprice, Giuseppe Carignani, Ludovico Ceriana-Mayneri, Giovanni Del Balzo, Egisto Del Panta

Data uscita N.D.

Fotografia Carlo Bellero

Montaggio Franco Fraticelli

Musica Enzo Masetti

Sceneggiatura Francesco De Robertis

Trama
Durante la guerra, un reggimento di cavalleria, il “Savoia Cavalleria”, viene inviato in Russia. Dopo aver attraversato largo tratto di paese, il reggimento arriva ad un villaggio, che sembra deserto; ma una pattuglia, inviatavi in ricognizione, viene accolta da una scarica di mitraglia, proveniente dalla cima di un campanile. Una giovane donna, Kalina, viene catturata con l’arma in pugno: ma il tribunale di guerra, per cattivarsi l’animo degli abitanti, che stanno ritornando alle loro case, decide di risparmiare la meritata condanna. Tra i soldati italiani e la popolazione si stabiliscono rapporti di pacifica convivenza; tra Kalina e il capitano Valli, figlioccio del colonnello, si fa strada un tenero sentimento. In seguito ad un improvviso ordine di partenza, il reggimento deve mettersi in marcia per raggiungere le linee avanzate, minacciate dal nemico. Il comando tedesco, che ha chiesto l’appoggio di unità italiane, non crede che l’intervento della cavalleria possa esser efficace; ma i cavalleggeri italiani mostreranno ai tedeschi quando siano infondate le loro previsioni. Portatosi in prima linea, il reggimento carica in ondate successive le batterie nemiche, riuscendo a sopraffarle. Pochi saranno i superstiti dell’eroica carica.

Link streaming Cloudvideo
Link streaming Supervideo