Bernardo, cane ladro e bugiardo (1970)
Bernardo, cane ladro e bugiardo (1970)
Anno 1970
Paese USA
Durata 81 minuti
Genere Commedia
Regia Robert Stevenson
Attori Jim Begg, Roger C. Carmel, Joe Flynn, Dwayne Hickman, Elsa Lanchester, Charles Lane, Mary Ann Mobley, Mickey Shaughnessy, Vaughn Taylor, John Van Dreelen
Data uscita N.D.
Fotografia William Snyder
Montaggio Robert Stafford, Cotton Warburton
Musica Buddy Baker
Sceneggiatura William Raynor, Myles Wilder
Trama
Bernardo è un cane sambernardo che i padroni svendono molto volentieri poiché ha il vizio di rubare tutto. Affidato per l’ennesima volta all’accalappiacani, il cane fugge e si nasconde sull’elicottero di Jack Crandall, l’incaricato della stazione KPAE di fornire agli autisti notizie sull’andamento del traffico lungo le massime arterie. I bollettini precedenti sono risultati assai monotoni e il direttore della ditta, Applegate, ha già dato disposizioni affinché il giovane venga liquidato. Ma la nuova trasmissione, arricchita dagli imprevisti interventi di Bernardo, riscuote successo e perciò Jack si vede costretto ad acquistare il cane. Difficoltà nascono dai furti che Bernardo compie nell’appartamento di miss Kim Lawrence, la graziosa nuova vicina di casa di Jack. Nel frattempo, diretti dal bandito Travell, due ladri si introducono in una villa dove rubano una preziosa collana, ma in seguito vengono derubati da Bernardo. I ladri scoprono il loro persecutore e lo catturano, proprio quando Applegate ha combinato un ottimo affare pubblicitario con Pfeiffer, padrone della ditta GRO FAST. Jack è costretto a impegnarsi con tutte le proprie forze per ritrovare Bernardo. Ci riesce, con l’aiuto di Kim, sbaragliando i ladri. Il trionfo rende Jack un eroe: Applegate passa alle dipendenze di Crandall, eletto, da Pfeiffer, direttore della pubblicità della GRO FAST.