5 per l’Inferno (1968)
5 per l’Inferno (1968)
Anno 1968
Paese Italia
Durata 95 minuti
Genere Western
Regia Gianfranco Parolini
Attori Gianni Garko, Klaus Kinski, Aldo Canti, Margaret Lee, Sal Borgese, Luciano Rossi, Bill Vanders, Samson Burke, Irio Fantini
Data uscita N.D.
Fotografia Sandro Mancori
Montaggio Gianfranco Parolini
Musica Vasco Mancuso
Sceneggiatura Gianfranco Parolini, Renato Izzo
Trama
Durante la seconda guerra mondiale sul fronte italiano, il tenente Hoffmann, dell’esercito statunitense, ha l’ordine di procurarsi ad ogni costo una copia del Piano K che i tedeschi custodiscono in una cassaforte a Villa Verde, residenza del comando germanico del Sud, e la cui realizzazione può mettere in pericolo la vita di cinquantamila soldati delle forze alleate. Con quattro uomini – il sergente Mac Carthy; Ralph Siracusa, abile scassinatore; Nick Salvatori, esperto in esplosivi; Jos White, dalle spiccate qualità acrobatiche – Hoffmann riesce ad attraversare le linee nemiche e a penetrare a Villa Verde, mettendosi in contatto con Helga Richter, una ausiliaria dell’esercito tedesco, spia degli americani. Dopo che la donna ha neutralizzato il segnale d’allarme – situato nella camera di Muller, spietato colonnello delle SS – Hoffmann e i suoi uomini riescono ad aprire la cassaforte e a fotografare il Piano K. Mentre Muller, accertata la vera identità della donna, condanna Helga alla fucilazione, il sergente Mac Carthy, costretto ad eliminare un soldato nemico, per non essere a sua volta ucciso, fa scoprire ai tedeschi la presenza degli americani nella villa. Scoppia un violento conflitto a fuoco, nel corso del quale muoiono Siracusa, White e Mac Carthy, non prima, però, di aver sterminato i nemici e ucciso lo stesso Muller. Hoffmann e Salvatori, riusciti a salvarsi, con la copia del Piano K, fanno ritorno al loro comando.
Link streaming Cloudvideo
Link streaming Supervideo
Link streaming Upstream
Link streaming Vupload