Liberate i pesci (2000)
Liberate i pesci (2000)
Anno 2000
Paese Italia
Durata 154 minuti
Genere Commedia
Regia Cristina Comencini
Attori Laura Morante, Francesco Paolantoni, Michele Placido, Lunetta Savino, Emilio Solfrizzi, Angelica Ippolito, Marco Morandi, Joanna Chatton, Michele De Virgilio, Francesco Pannofino, Eleonora Sergio, Antonio Basile, Marco Beretta, Sacha Caretto
Data uscita 28 gennaio 2000
Fotografia Roberto Forza
Montaggio Jacopo Quadri
Musica Alessio Vlad, Stefano Arnaldi, Sebastiano Cognolato, Roberto Iantorni
Sceneggiatura Cristina Comencini, Enzo Monteleone, Gennaro Nunziante
Trama
A Lecce si sta aspettando la “prima” in piazza dell’Aida, allestita dalla compagnia Mosca. Mecenate dell’eventoè Michele Verrio, il boss più conosciuto della città. Impresario dello spettacolo è la sua amante Lunetta, una ex soprano. Lunetta proviene da una famiglia di aristocratici melomani, come suo fratello Sergio, giornalista, che ha abbandonato la città dopo che gli uomini di Verrio gli avevano fatto saltare l’auto per una sua inchiesta. Sergio è anche il primo marito di Mara. Con lei ha avuto una figlia, Sabina, che ora studia violino in America. Mara si è risposata con Emilio, titolare di un autosalone, che si è rivelato marito più affidabile di Sergio e l’ha aiutata a crescere Sabina, anche se per questo è dovuto entrare in relazione “economica” con Verrio. Mara ed Emilio vanno a prendere all’aeroporto Sabina e scoprono che anche il figlio di Verrio, Giovanni, studia in America. I due giovani si sono conosciuti negli Stati Uniti e si sono innamorati. Ed ora, essendo rimasta incinta, tornano insieme in italia decisi a sposarsi.