FIAMME SULLA LAGUNA (1951)
FIAMME SULLA LAGUNA (1951)
Anno 1951
Paese Italia
Genere Drammatico
Regia Giuseppe Maria Scotese
Attori Leonardo Cortese, Lauro Gazzolo, Lea Padovani, Tina Pica, Sandro Ruffini, Ermanno Randi, Umberto Sacripante, Elaine Shepard
Data uscita N.D.
Fotografia Giovanni Ventimiglia
Musica Edgardo Miccucci, Raffaele Gervasio
Sceneggiatura Giuseppe Maria Scotese, Leopoldo Trieste, Vittorio Sala, Guido Alfano, Nicola Manzari
Trama
Durante un’immersione ordinata dall’Ammiraglio, un palombaro, addetto all’Arsenale di Venezia, muore, lasciando orfana e sola la figlia Anna. Un vecchio amico del padre le offre ospitalità nella sua casa, dov’egli vive insieme al figlio operaio, innamorato della ragazza. Questa, ai funerali del padre, conosce un giovane ufficiale, Luciano, figlio dell’ammiraglio: tra i due giovani sorge spontaneo l’amore. Quando Luciano parte per una crociera, Anna, non vista, lo vede prender congedo da una che abbraccia e bacia. Credendosi a torto tradita, Anna, nella sua disperazione, decide di promettersi al figlio dell’amico. Ma la sera, in cui dovrebbe aver luogo il fidanzamento ufficiale, Luciano, appena sbarcato, la cerca, la raggiunge e riesce a convicerla del suo errore. Nell’ebbrezza della passione i due giovani passano la notte insieme. Ferito nel suo affetto e nel suo orgoglio di padre, il vecchio amico si reca dall’ammiraglio per protestare contro il contegno di Luciano. Chiamata a sé la ragazza, l’ammiraglio la tratta duramente e le dichiara ch’essa mai potrà sposare suo figlio, Anna ne resta sconvolta e nel tornare a casa, vedendo una nave in fiamme, vi sale deliberatamente e muore insieme a Luciano, che, avvertito di tutto, ne veniva in traccia.