Carosello di canzoni (1958)
Carosello di canzoni (1958)
Anno 1958
Paese Italia
Durata 90 minuti
Genere Commedia, Musicale
Regia Luigi Capuano
Attori Giuseppe Porelli, Maria Fiore, Wandisa Guida, Rosalia Maggio, Raffaele Pisu, Michele Malaspina, Renato Speziali, Maria Sima, Ignazio Leone, Arturo Bragaglia, Giuseppe Chinnici, Gabriella Conti
Data uscita N.D.
Fotografia Augusto Tiezzi
Montaggio Jolanda Benvenuti
Musica Michele Cozzoli
Sceneggiatura Luigi Capuano, Luciano Martino, Sergio Sollima
Trama
Salvatore Apicella ha moglie e due figlie, Rossella e Carmela; ma non avendo un mestiere, né un’occupazione stabile, per vivere e mantenere la famiglia deve ricorrere a ripieghi ed ha spesso a che fare con la giustizia, benché riesca sempre ad uscirne per il rotto della cuffia. Gli viene offerto un lavoro presso la casa editrice musicale del commendatore Majello, ma non vi resta a lungo. Quando s’imbatte in Peruzzi, che, spacciandosi per americano, ha cercato d’imbrogliare il commendatore, il buon Salvatore si licenzia ed assume Peruzzi come aiutante. I due preparano uno spettacolo in cui alcuni celebri cantanti sono sostituiti dai loro sosia, mentre per le voci gli organizzatori si servono d’incisioni su nastri magnetici di proprietà del commendatore Majello. Questi, avvertito, interviene per far sospendere lo spettacolo ma ancora una volta Salvatore riesce a cavarsela. Non solo non viene condannato, ma si riconcilia col truffato, presentando il fatto come una propaganda per le sue incisioni; e riesce anche maritare le sue figliole.