L’ULTIMA NOTTE D’AMORE (1956)
L’ULTIMA NOTTE D’AMORE (1956)
Anno 1956
Paese Italia
Durata 103 minuti
Genere Commedia
Regia César Fernández Ardavín
Attori Maria Del Pilar Armesto, Manuel Arbó, Vicente Avila, Carlos Casaravilla, Rafael De Cordova, Aurora de Alba, Carlos Larrañaga, Nadia Marlowa, Amedeo Nazzari, Jose’ Prada, Julia Pachelo, Francisco Sanchez, Nora Samso’, Karen Taf Scuola Di Danza Di, Salvador Soler Mari, Sahador Vela, Märta Torén, Aníbal Vela, Maria Teresa Rio
Data uscita N.D.
Fotografia Enzo Serafin
Musica Carlo Innocenzi, Emilio Lehmberg Ruiz
Sceneggiatura César Fernández Ardavín, Akos Tolnay, Bruno Valeri
Trama
Marcella, figlia dell’ambasciatore Michele De Courten, s’innamora di Alomar, famoso ballerino. Questi, in altri tempi, aveva avuto una fugace avventura con la bella mamma di Marcella: ora egli prende alloggio nello stesso palazzo di Madrid, in cui abitano i De Courten, e fa una corte spietata alla figlia. Marcella sospetta che tra il ballerino e sua madre vi sia qualche segreto legame ed attribuisce a gelosia gli ammonimenti della madre. Alomar, dongiovanni spregiudicato, tenta di usare violenza alla ragazza, che, esasperata e fuori di sé, uccide l’aggressore. Nel corso delle indagini un testimone dichiara di aver visto una donna del palazzo, a lui sconosciuta, penetrare nell’appartamento del ballerino. La signora Courten, avendo scoperto quel ch’è accaduto, si finge colpevole di una relazione segreta; ma durante un sopralluogo la verità viene a galla. L’ambasciatore De Courten, che riteneva sua moglie responsabile dell’uccisione, le restituisce la sua stima e il suo amore. Marcella potrà, a buon diritto, invocare la legittima difesa, che ridurrà notevolmente le conseguenze penali dell’uccisione.