K2, UNA STORIA ITALIANA (1954)
K2, UNA STORIA ITALIANA (1954)
Anno 1954
Paese Italia
Durata 95 minuti
Genere Documentario
Regia Marcello Baldi
Data uscita N.D.
Fotografia Mario Fantin, Mario Damicelli, Theo Hormann
Musica Teo Usuelli
Sceneggiatura Marcello Baldi, Lionello De Felice, Dino Bertoletti
Trama
Dopo un’introduzione, che riassume brevemente la storia delle molte spedizioni che tentarono la conquista della seconda cima del mondo, il documentario espone i criteri scientifici e sportivi ai quali s’è ispirata l’iniziativa italiana, parla della scelta dei partecipanti e narra le complicate vicende collegate al trasferimento di uomini e di materiali dalla madre patria al lontano Pakistan. Dopo una marcia di avvicinamento al massiccio del K2, Desio, il capo della spedizione, e gli altri scalatori pongono le tende a quota 5000, dove viene sistemato il campo base. Nel corso degli spostamenti, che, in mezzo a rischi e difficoltà sempre maggiori, portano la spedizione dall’uno all’altro dei nove campi intermedi, si determinano le condizioni tecniche che permetteranno all’ardimento ed all’insuperata valentia delle guide alpine Compagnoni e Lacedelli di raggiungere la vetta del K2. L’alzabandiera al campo base saluta il giorno del trionfo nel ricordo fraterno di Puchoz, morto di polmonite nel corso della dura ascesa.
Link streaming Cloudvideo
Link streaming Supervideo
Link streaming Upstream