Giù le mani (2008)

Giù le mani (2008)

Anno 2008

Paese Svizzera

Durata 90 minuti

Genere Documentario

Regia Danilo Catti

Data uscita N.D.

Trama
Nel marzo 2008, la direzione delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) annuncia di voler privatizzare la manutenzione dei vagoni e dislocare quella delle locomotive. Oltre quattrocento operai delle Officine Cargo di Bellinzona entrano immediatamente in sciopero dando vita in pochi giorni a un vasto movimento di protesta che coinvolge tutta la ragione. Per un mese, scioperanti e direzione delle FFS portano avanti una lotta che vedrà coinvolta anche la classe politica, costringendo l’intervento del ministro dei trasporti. Il 5 aprile la direzione delle ferrovie è costretta a ritirare il piano di ristrutturazione e a garantire il mantenimento dell’officina fino al 2012. Due giorni dopo, l’assemblea dei lavoratori interrompe l’agitazione e dà mandato al Comitato di sciopero di partecipare alla tavola rotonda concordata tra le parti. Portando al centro del dibattito l’uomo e i suoi valori, il documentario traccia il ritratto di un gruppo di individui impegnati e ostinati, che attraverso l’entusiasmo, la gioia e l’emozione figlie di una grande solidarietà, ma anche l’angoscia, il logorio, le tensioni e la fatica derivanti dalla pressione e dalle incertezze hanno dato prova di una straordinaria resistenza.

Link streaming Cloudvideo
Link streaming Supervideo
Link streaming Upstream